top of page

Circolare n. 26-24

Patente a crediti – Istanza telematica

10 ottobre 2024

Facciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 25 del 27 settembre 2024, nella quale vi abbiamo illustrato l’introduzione della patente a crediti, obbligatoria dal 01 ottobre 2024, per tutte le imprese e i lavoratori autonomi – non necessariamente qualificabili come edili – che accedono a cantieri temporanei o mobili.

In tale occasione abbiamo segnalato che, in fase di prima applicazione dell’obbligo in oggetto, è stata prevista la possibilità di presentare una autocertificazione concernente il possesso dei requisiti richiesti dalla norma, al seguente indirizzo pec: dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it .

Come anticipato, la trasmissione della pec non comporta il rilascio della patente, ma, anzi, vincola il dichiarante a formalizzare l’istanza tramite il Portale dei Servizi presente sul sito istituzionale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Dal 01 novembre 2024, infatti, non sarà possibile operare in cantiere senza aver ottenuto la patente tramite il Portale.

Si ricorda, infine, che entro 5 giorni dall’invio della domanda, l’Azienda è obbligata ad informare il proprio Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) o, in mancanza, il Rappresentante dei Lavoratori Territoriale (RLT), circa l’avvenuta richiesta della patente a crediti.

Se intendete delegare lo Studio alla presentazione dell’istanza per Vostro conto, Vi invitiamo ad aprire un ticket all’indirizzo mail: teampratiche@studio-associato.net
Per evitare possibili disguidi tecnici, vi invitiamo ad inoltrarci per tempo le Vostre richieste.

Come di consueto lo Studio è a vostra disposizione per qualsiasi approfondimento in materia.

AMARELLI & PARTNERS

bottom of page