Circolare n. 33-24
DECRETO MILLEPROROGHE - Novità per i contratti a termine
31 dicembre 2024
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, il Decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, recante “disposizioni urgenti in materia di termini normativi”.
La novità più significativa in materia di lavoro riguarda la proroga al 31 dicembre 2025 della possibilità di utilizzo, della causale basata sulle esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, qualora non vi siano causali individuate dalla contrattazione collettiva.
Come noto, il D.L. 48/2023 aveva introdotto una modifica nella disciplina delle causali nei contratti a tempo determinato. La riforma aveva confermato l’acausalità del contratto a termine di durata non superiore a 12 mesi, disponendo che lo stesso contratto potesse avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i 24 mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) nei casi previsti dai contratti collettivi di cui all'art. 51 del D. Lgs. 81/2015;
b) in assenza delle previsioni di cui alla lettera a), nei contratti collettivi applicati in azienda, e comunque entro il 31.12.2024 (termine prorogato al 31.12.2025 dal decreto Milleproroghe), per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti;
b-bis) in sostituzione di altri lavoratori.
In assenza di specifiche previsioni contenute nei contratti collettivi, per giustificare l’apposizione di un termine al contratto di lavoro di durata superiore ai 12 mesi ma non superiore ai 24 mesi si riconosce alle parti del contratto individuale di lavoro la possibilità di individuare esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva.
Questa facoltà era esercitabile fino al 31 dicembre 2024, data riferita alla stipula (proroga o rinnovo) del contratto di lavoro, la cui durata, pertanto, poteva anche andare oltre il 31 dicembre 2024.
Il Decreto Milleproroghe, entrato in vigore il 28 dicembre 2024 concede più tempo, prorogando il termine al 31 dicembre 2025.
Come di consueto lo Studio è a vostra disposizione per qualsiasi approfondimento in materia.
AMARELLI & PARTNERS