Circolare n.12-22
Semplificazioni procedurali per l’accesso al fondo di integrazione salariale
17 febbraio 2022
Con la presente circolare desideriamo informarvi che è stata pubblicata la circolare n. 3 del 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che semplifica le modalità di presentazione dell'istanza all'INPS per l'accesso all'ammortizzatore sociale riconosciuto dal FIS, rendendo quindi possibili tempi di deposito delle domande più celeri, con una conseguente ricaduta positiva sui tempi di ricezione del trattamento di integrazione salariale da parte dei lavoratori in un contesto emergenziale ancora in corso.
In particolare, dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022 l'istanza potrà essere presentata all'INPS anche in assenza della attestazione dell'avvenuto espletamento, in via preventiva, della comunicazione di cui all'articolo 14 del Decreto legislativo n. 148 del 2015, in materia di informazione e consultazione sindacale, fermo restando che l’informativa deve essere espletata e comunicata all'INPS e che l'INPS potrà richiedere in sede di istruttoria l'integrazione dell'istanza su questo aspetto.
In caso di richiesta di pagamento diretto, la richiesta sarà valutata sulla base di documentazione semplificata, ovvero una relazione che faccia riferimento al fatto notorio della crisi pandemica e alle conseguenze che la medesima ha avuto sul singolo datore di lavoro dal punto di vista finanziario.
Allo stesso modo, nella valutazione dei requisiti per l'accesso all'assegno di integrazione salariale con riferimento alle diverse causali, la situazione di difficoltà - si pensi, ad esempio, nel caso della causale ordinaria, alla mancanza di lavoro o di commesse e crisi di mercato - potrà desumersi alla luce della congiuntura economica e delle conseguenze economiche direttamente connesse all'emergenza epidemiologica.
Come di consueto lo Studio è a vostra disposizione per qualsiasi approfondimento in materia.
AMARELLI & PARTNERS