Circolare n.42-22
Proroga smart working semplificato
22 settembre 2022
Desideriamo informarvi in data odierna è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022 la legge 21 settembre 2022, n. 142 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”.
La novità di maggior rilievo, in materia di lavoro, riguarda la proroga al 31 dicembre per lo smart working anche in assenza di accordi individuali.
In particolare, tale proroga riguarda:
- I lavoratori fragili, i lavoratori più a rischio di contagio Covid e i lavoratori che abbiano almeno un figlio minore di 14 anni che hanno diritto ad una priorità nel richiedere al datore di lavoro di lavorare in smart working;
- La generalità dei lavoratori, rispetto ai quali il datore di lavoro potrà decidere di ricorrere allo smart working anche in assenza degli accordi individuali che la legge n. 81/2017 prevede, di norma, debbano essere preventivamente stipulati tra il datore di lavoro e il lavoratore
Per quanto riguarda la modalità con la quale comunicare la proroga dello smart working fino a fine anno non è possibile fornire, ad oggi, indicazioni precise.
Infatti, in linea teorica, dovrebbe essere ripristinata la comunicazione massiva semplificata che permette di inviare un file excel con nominativi e codici fiscali dei lavoratori, così come avvenuto finora. Tuttavia, al momento questa funzionalità è stata inibita sul portale del Ministero del Lavoro e l’unica possibilità attiva è l’invio della comunicazione singola, che richiede tuttavia l'indicazione degli estremi temporali dell’accordo individuale sottoscritto con il lavoratore e archiviato in azienda.
Pertanto, rimaniamo in attesa di specifiche tecnico-operative sulle modalità di invio delle pratiche di smart working, di cui vi informeremo prontamente.
Come di consueto lo Studio è a vostra disposizione per qualsiasi approfondimento in materia.
AMARELLI & PARTNERS