top of page

Circolare n. 15-25

Spese per trasferte all'estero - Cambiano le regole con effetto retroattivo

18 luglio 2025

Come anticipato nelle precedenti circolari di Studio, la Legge di Bilancio 2025 ha modificato l’art. 51, c. 5, del TUIR stabilendo che i rimborsi spesa per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea di cui all'art. 1 della L. 21/1992 per le trasferte o le missioni, non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente se sostenute con mezzi diversi dai contanti.
Rispetto a questa previsione è intervenuto il D.L. 17 giugno 2025, n. 84 che ha modificato la Legge di Bilancio 2025 precisando che, per missioni e/o trasferte effettuate al di fuori del territorio dello Stato non è più richiesta la tracciabilità del pagamento. Tali spese sostenute all’estero potranno, dunque, continuare ad essere sostenute anche in contanti.
La modifica ha, pertanto, effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 188/E del 10 luglio 2025, ha recepito queste novità introdotte dal D.L. 84/2025 al regime fiscale delle spese per le trasferte all’estero dei lavoratori dipendenti.

Come di consueto lo Studio è a vostra disposizione per qualsiasi approfondimento in materia.

AMARELLI & PARTNERS

bottom of page