16 settembre 2025
Circolare n. 21-25
Lavoro intermittente - Ancora in uso il Regio Decreto del 1923
Con la presente Circolare desideriamo fornirvi un aggiornamento sul contratto di lavoro intermittente a seguito del recente intervento del Ministero del Lavoro che, con la Circolare n. 15 del 27 agosto 2025, ha diffuso chiarimenti fondamentali...
1 settembre 2025
Circolare n. 18-25
Lavoratori con gravi patologie - Nuove tutele in arrivo
Con la presente circolare desideriamo informarvi in merito alle importanti novità contenute nella Legge 18 luglio 2025, n. 106, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio 2025.
Questa norma, entrata in vigore dal 9 agosto 2025, introduce...
18 luglio 2025
Circolare n. 15-25
Spese per trasferte all'estero - Cambiano le regole con effetto retroattivo
Come anticipato nelle precedenti circolari di Studio, la Legge di Bilancio 2025 ha modificato l’art. 51, c. 5, del TUIR stabilendo che i rimborsi spesa per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea di cui all'art. 1 della L. 21/1992 per le trasferte...
15 maggio 2025
Circolare n. 11-25
ESONERO DONNE - Novità operative dal 16 maggio 2025
Con la circolare 91 del 12 maggio 2025, pubblicata insieme alla circolare 90 relativa al bonus giovani, l’INPS ha illustrato il quadro normativo del Bonus Donne introdotto dall'art. 23 del D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), fornendo chiarimenti interpretativi..
4 maggio 2025
Circolare n. 8-25
ANTICIPAZIONE INDEBITA DEL TFR - Chiarimenti dell’INL
Con la nota n. 616 del 3 aprile 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti sulle regole che disciplinano l’anticipazione in busta paga di quote del Trattamento di Fine Rapporto.
Come noto, l’art. 2120, c. 6 del Codice Civile prevede che il lavoratore con almeno 8 anni..
3 marzo 2025
Circolare n. 6-25
Decontribuzione Sud PMI 2025 - Modalità applicative
Quasi in continuità con la precedente versione, arrivano le prime istruzioni INPS sulla nuova decontribuzione Sud per le PMI, prevista dalla legge di Bilancio 2025. La misura, oggetto delle istruzioni operative contenute nella circolare INPS n. 32 del 30 gennaio 2025, è prevista..
17 gennaio 2025
Circolare n. 3-25
Comunicazione contratti di somministrazione lavoro
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per effettuare la comunicazione periodica dei contratti di somministrazione.
Entro la suddetta scadenza le aziende dovranno effettuare ai sensi dell’art. 36, comma 3, D.Lgs. 81/2015..
19 novembre 2024
Circolare n. 30-24
“BONUS NATALE” 2024 - Importante aggiornamento: eliminato l’obbligo di avere il coniuge a carico
Vi informiamo, con la presente circolare, che a seguito dell’entrata in vigore decreto-legge 14 novembre 2024, n. 167, sono state apportate rilevanti modifiche al c.d. “Decreto Omnibus”..
27 giugno 2024
Circolare n. 21-24
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: novità 2024
Vi segnaliamo che con Comunicato del 26 giugno 2024, è stata confermata l’adozione del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero per la Famiglia...
12 settembre 2025
Circolare n. 20-25
Legge 76 sulla partecipazione dei lavoratori - un'opportunità di crescita per Imprese e dipendenti
La Legge 15 maggio 2025, n. 76, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 26 maggio ed entrata in vigore il 10 giugno 2025, rappresenta una svolta normativa significativa, dando finalmente attuazione...
28 agosto 2025
Circolare n. 17-25
Congedi parentali - Nuova autocertificazione e applicativo Inps
Come anticipato nella nostra circolare n. 12 del 28 maggio scorso la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio) all’art. 1 commi 217-218 ha reso strutturale l’elevazione dal 60% al 80% della retribuzione spettante durante il congedo...
15 maggio 2025
Circolare n. 10-25
BONUS GIOVANI - Novità operative dal 16 maggio 2025
Con la pubblicazione della Circolare INPS n. 90 del 12/05/2025, l’Istituto ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione del c.d. “Bonus Giovani”, introdotto dal Decreto Coesione (art. 22, D.L. n. 60/2024 e s.m.i.), a seguito dell’emanazione del relativo decreto attuativo da parte..
14 aprile 2025
Circolare n. 7-25
Nuove disposizioni in materia di lavoro (Legge n. 203 del 13 dicembre 2024)
Con la Circ. 6 del 27/03/2025 il Ministero del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla L. 203/2024 recante "Disposizioni in materia di lavoro", cosiddetto “collegato lavoro”...
25 febbraio 2025
Circolare n. 5-25
Lavori usuranti - invio della comunicazione annuale (D. Lgs. 67/2011 - L. 214/2011)
Entro il 31/03, come ogni anno, dovrà essere inviata la comunicazione annuale per il monitoraggio delle lavorazioni cosiddette usuranti.
L’adempimento è volto a consentire ai lavoratori dipendenti, impegnati in attività particolarmente faticose..
28 ottobre 2024
Circolare n. 29-24
Decreto flussi lavoratore extracomunitari - Nuove regole per la presentazione delle domande
Con il decreto Flussi (D.L. n. 145/2024) cambiano le regole, le procedure e le tutele per i lavoratori extracomunitari che entrano in Italia.
Per garantire una maggiore precisione nel definire i fabbisogni di manodopera, viene introdotto l’obbligo di precompilare le..
3 luglio 2024
Circolare n. 22-24
Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: scadenza prorogata al 20 settembre 2024
Vi informiamo che in data odierna, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha annunciato l’adozione del Decreto..
5 aprile 2024
Circolare n. 16-24
Parità di genere: rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile
Desideriamo informarvi che si avvicina la scadenza, fissata al 30 aprile per la presentazione:
del rapporto biennale sulle pari opportunità, obbligatoria nelle aziende con oltre 50 dipendenti, relativo ai dati del biennio 2022-2023..
7 settembre 2025
Circolare n. 19-25
"Bonus mamme" e causali nei rapporti a termine - La conversione in legge del decreto 95/2025
Con la conversione in legge del decreto n. 95/2025, è stato posticipato di un anno (2026) l’avvio dell’esonero contributivo per le madri lavoratrici previsto dalla legge di bilancio 2025. In sostituzione ad esso, per l’anno 2025 è stato introdotto un nuovo...
25 agosto 2025
Circolare n. 16-25
Congedo di paternità anche per la madre intenzionale - Nuove tutele anche per le coppie omogenitoriali
Con il Messaggio n. 2450 del 07 agosto 2025, l'Inps ha fornito importanti chiarimenti in merito alla sentenza n. 115, della Corte Costituzionale, depositata il 21 luglio 2025.
Tale sentenza introduce un'estensione significativa delle tutele per...
31 marzo 2025
Comunicazione importante
IMPORTANTE COMUNICAZIONE PER CLIENTI E PARTNER FORNITORI
Buongiorno, lo Studio Associato Amarelli & Partners comunica un'importante novità.
A partire dal 1° maggio 2025, il nostro studio si trasformerà in una S.R.L. Società tra Professionisti, assumendo la nuova denominazione..
20 gennaio 2025
Circolare n. 4-25
Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. Presentazione Modello OT23
Il Decreto Ministeriale 12/12/2000 prevede un sistema di oscillazione del tasso Inail che determina la riduzione o l’aumento del premio dovuto dall’azienda. Esistono due tipologie di oscillazioni..
7 gennaio 2025
Circolare n. 1-25
Legge di Bilancio 2025 - Le principali novità in materia di lavoro
Il 31 dicembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305, Supplemento Ordinario n. 43, la Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e Bilancio pluriennale per il triennio 2025 - 2027 (L. 30.12.2024, n. 207)...
21 ottobre 2024
Circolare n. 28-24
PROGETTO RETE - Finanziamento di 10.000€ per l’offerta di stage retribuiti
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Invitalia ha promosso il “Progetto Rete” che offre alle imprese italiane l’opportunità di accogliere fino a 3 stagisti – sulla scorta delle candidature che perverranno..
3 aprile 2024
Circolare n. 15-24
Rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi del 22 marzo 2024 e Accordo integrativo del 28 marzo 2024
Desideriamo informarvi che in data 22 marzo 2024 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del Terziario sottoscritto da Confcommercio, Filcams..